Voglio essere onesto: quando Fabrizio e Massimo, i due Sicily Brothers, si sono presentati alla mia porta ero sveglio da meno di cinque minuti e subivo ancora lo sforzo ed il peso della grappa post-ferrata bevuta a San Tomaso il giorno precedente. Mentre Fabrizio ormai inizia ad avere un po’ di esperienza, per suo fratello Massimo questa era la primissima escursione sulle nostre montagne. Forse anche per questo, guardandolo, non capivo se fosse colpa della grappa o se davvero indossasse la tuta da sci!!
Ghignando come un pazzo gli ho fatto togliere i pantaloni imbottiti ed impermeabili che indossava prestandogli dei vecchi e consumati pantaloni militari che forse avrebbero avuto bisogno di essere lavati già da troppo tempo. Visto che gli erano un po’ larghi abbiamo usato uno spezzone di cordino in Kevlar a modi cintura riassettando poi anche il resto dell’equipaggiamento.
Quando Massimo era entrato in casa sembrava un elegante principino pronto per le piste di San Moritz, con i miei vestiti addosso invece aveva l’aspetto di un trasandato vaccaro di montagna che necessitava urgentemente di un paio di rammendi e di un giro di lavanderia: confesso che la scena mi ha fatto un po’ riflettere sul mio attuale guardaroba…
Pronti per partire ci siamo messi in viaggio: destinazione la cima del Moregallo passando dal Sasso Preguda.
Raggiunta la vetta abbiamo mangiato godendoci l’atmosfera unica del Moregallo: una terrazza panoramica sul mondo e sulle proprie passioni. Un luogo magico.
[Guarda il video in High Definition] Raggiunta la forcellina abbiamo ripiegato verso San Isidoro seguendo il sentiero Elvezio e quindi verso valle. Non male per essere “la prima volta” di Massimo!
Davide Valsecchi
[map id=”itinerario” w=”640″ h=”400″ maptype=”SATELLITE” kml=”https://www.cima-asso.it/kml/moregallo-preguda.kml” ]