Uno dei lettori più appassionati di Cima-Asso.it è il professor Mauro Longo. Mauro ha insegnato alla suola di Asso per diversi anni e, sebbene si sia traferito, è rimasto molto legato al nostro paese e ai suoi alunni. Qualche giorno fa mi ha segnalato un articolo di giornale sportivo interamente dedicato ad una sua ex
[Continua a leggere…]
Category Archives: castello
Anno 1311: I Bravi della Valassina contro l’invasione!!
Le vestigia dei vecchi castelli della valle spesso sono considerati ruderi di tempi andati, troppo spesso dimentichiamo che la Brianza finisce alla Cascata della Valategna, che non fummo fatti per essere mangia nebbia con il naso fisso sul libro dei conti, che il passato che ci precede è denso di storia e d’eroismo. Dimentichiamo che
[Continua a leggere…]
Asso, frammenti di Medioevo
“Le tortuose stradine di Asso con le loro ripide salite e il loro selciato sdrucciolevole” Asso era una terra antica dai tratti mediovali forti. Così la vedeva {it:Sthendhal} nel 1818 e così si mostra ancora oggi, con le stimmate medievali impresse nelle stradine, nei vicoli, nello stesso impianto urbanistico dettato dalle proiezioni del castello e
[Continua a leggere…]
Il borgo di Asso tra torri e castelli
L’abitato di Asso sorge all’interno del Triangolo Lariano e per la sua particolare posizione strategica fù, nel periodo romano, sede principale del {it:Pagus} e, successivamente, {it:Pieve} Cristiana. Tra le testimonianze archeologiche è da sottolineare la presenza di un antico tracciato stradale romano che giungeva fino a Bellagio. Secondo gli storici Asso fù, in passato, prima
[Continua a leggere…]