Ci sono zone del Moregallo che sono selvagge, spesso quasi inesplorate ed irraggiungibili. Alcuni di questi luoghi rimarranno tali per sempre. Ci sono poi altre zone dove l’uomo credeva di aver posto il proprio dominio, la propria legge, ma che oggi, nell’incuria e nell’abbandono, stanno tornando selvagge, inesplorate, e spesso irraggiungibili. Il Moregallo è una
[Continua a leggere…]
Category Archives: XPlore
Back Where I Belong
“I got nowhere to go… and I go! I’m a hyena fighting for lion share, sometimes the lions share ain’t there” Mio fratello aveva dormito sul mio tappeto in salotto, si era addormentato dopo aver guardato tutta la notte un documentario in bianco e nero su un musicista Jazz. Nella luce del mattino, mentre le
[Continua a leggere…]
Gli artigli del Tasso: Atto I°
«Se sembra stupido, ma funziona …allora non è stupido» Avevo detto a Bruna che uscivo a fare una passeggiata al Moregallo, tuttavia non era credibile che uno andasse a fare due passi portandosi una mezza corda da cinquanta metri e due picche tecniche da ghiaccio, specie in riva al lago nel mese di luglio. “Grasklettern”,
[Continua a leggere…]
Via Raffaella – Corno di Braga
Il versante Nord del Moregallo dalle rive del lago si innalza verticale in grandi ed imponenti pareti, le più note sono la Parete Nord e la Parete del Tempo Perduto. Dalla spiagga non si riesce a cogliere come la natura di questa montagna, al di sopra di queste imponenti muraglie naturali, si trasformi diventando quello
[Continua a leggere…]
Gavatoio: settore NoSpitZone
Ad un certo punto, guardando di sotto, non ero più tanto sicuro di aver avuto una buona idea. Mi ero infilato attraverso le grate della seconda galleria chiusa del Moregallo per uscirne dal finestrone del “DryTool”. Ero già stato con Mattia su quella cengia verde a strapiombo sull’azzurro del lago, ma quella volta pioveva a
[Continua a leggere…]
Moregallo Express
Una sera Luigino, dopo una delle sue sue proiezioni, mi ha raccontato che quella parete incuriosiva Cassin, che era persino venuto a fare un sopralluogo ma che poi, per un motivo o per l’altro, non vi era più tornato. Solo nel 1965 qualcuno è riuscito a passar su: Giorgio Tessari, Antonio Rusconi, Castino Canali e
[Continua a leggere…]
Una via Ravan-Osa
Davide Vassena e Davide Valsecchi, uno nativo ed indigeno del Versante Sud, l’altro del Versante Nord: sull’Isola Senza Nome le nuove amicizie stanno diventando nuove alleanze. Io e Mattia siamo orgogliosamente di Asso, della contrada di Ceppo Rosso, tuttavia l’idea di una cordata “mista” con qualcuno di Valmadrera mi intrigava. Stiamo arrampicando tanto sul Moregallo
[Continua a leggere…]
A piedi nudi sul Granito
Bruna, Keko e Birillo. Nei due giorni precedenti avevo arrampicato ed ero un po’ stanco, volevo quindi riposare ma anche coinvolgere mio fratello e Bruna in un giretto al sole non troppo impegnativo. Così, con un intuizione del momento, abbiamo deciso di salire su per la Cresta di Cranno verso il Sasso della Prera. Lungo il
[Continua a leggere…]