Quest’anno le Flaghéé vanno in montagna ed i ragazzi delle scuole di Asso mi hanno chiesto di stilare la lista delle cime che intendiamo affrontare: anche loro vogliono dare vita ad un’iniziativa legata al nostro viaggio.
Il progetto che mi hanno esposto è molto interessante ed ha un alto valore simbolico e storico ma è giusto che ve lo raccontino i ragazzi quando saranno pronti.
Così, per aiutarli, ho stilato la lista delle cime affinando il percorso. Che dire, sono davvero tante, spesso sono molto vicine ma i “sali e scendi” ci faranno scarpinare un bel po’. Sono affascinato sopratutto dalle montagne meno note, quelle meno “nobili” ed appariscenti che pure contribuiscono al panorama del nostro lago.
Le montagne evidenziate in rosso sono le più note ma per ognuna di queste montagne cercerò di realizzare una piccola scheda in modo che anche le meno note possano essere riscoperte e conosciute.
Triangolo Lariano
|
Costa Est
|
Costa Ovest
|
(* la foto è un’immagine del lago di Como visto dalla chiesetta di Sant’Amate, sulla costiera del Bregagno)
🙂
Vi invidio!
Davvero! Bravissimi, Idea Stupenda La Vostra 🙂
Davvero un bel lavoro 😉
il nostro, vero Giulia? 🙂
Si! 😀
caspita che viaggio,ma molto interessante!
le nostre montagne sono davvero tante
Bravi, bravi 🙂
:9
Stupenda idea! Eh Chissà che bel viaggio! 😀
Mooolto bello quest’idea! E ricordatevi di non perdere i nostri contatti in viaggio :3 Spero ritornerete presto, e ricordatevi di mandarci le foto delle bandieere! 😉