Eccoci sul Grona, 1736 metri a ridosso del lago: la vista é stupenda e finalmente il sole illumina tutte le montagne fino al gruppo del Bianco.
Questa é la bandiera di Aurora dedicato a Carlo Dossi.
Evviva i Flaghéé, evviva il Lario e le sue Montagne.
Ps grazie a Bebbe per la foto.
veramente bella la vista!!!!!!avete trovato un fotografo!
Che paesaggio fantastico! Peccato che ci siete davanti voi 2 a coprirlo….
Scherzo, siete bellissimi! Complimenti!
Il sole atteso è arrivato, dopo l’acqua e l’umidità che arriva fino alle ossa il tepore… Finalmente! E lo sguardo si spinge lontano, lontano… Un’altra bandiera sventola…
Studiare la storia così come avete fatto voi ragazzi credo sia stupendo…
Un carissimo saluto a Davide e Emanuele e a tutti coloro che seguono questo cammino.
Maria Grazia
Grandi raga!!!!!!!!!!!!!!!;))
Ben detto, evviva i Flaghéé 😉
…E avea negli occhi una fulgida vampa, quasi d’aurora. – Ma su tutto, immense,
svettavan l’ali a navigargli il cielo… ( l’angelo di Rilke ).
Chi ami, sopra ogni cosa? Tuo padre? Tua madre? Un fratello? Una sorella?”
“Non ho padre né madre, né fratello né sorella.”
“Gli amici?”
“Usate una parola il cui senso, fino ad oggi, mi è rimasto ignoto.”
“La patria?”
“Non so sotto quale latitudine si trovi.”
“Eh! Ma allora cosa ami, straordinario straniero?”
“Amo le nuvole… le nuvole che passono… laggiù!… laggiù!… le nuvole meravigliose!”
C. Baudelaire
“Il sole illumina tutte le montagne” e illumina il nostro cuore e la nostra mente!
Voi mettete le gambe, la fatica e la soddisfazione, la percezione fisica dell’acqua sui vestiti e sulla pelle e il calore del sole, mettete la vista di luoghi stupendi, di colori che solo la natura ci restituisce; noi mettiamo il nostro accompagnarvi in questo VIAGGIO, il nostro sentirci lì con voi.
In questo appuntamento quotidiano,
un abbraccio sincero a te Davide e a te Lele
Or